Manifestazione “Alè Parma” in Cittadella

Parma Pallamano era presente alla manifestazione organizzata dall’Assessorato allo Sport del Comune di Parma, che si è svolta in Cittadella sabato 20 e domenica 21 settembre.
Grazie a tutti quelli che hanno organizzato e partecipato.
Ecco alcune foto.

Serie B: i risultati del fine settimana

Sabato in quel di Rubiera prima uscita per la nostra serie B allenata da Luigi Pieracci. Capitan Oppici e compagni hanno affrontato i padroni di casa del Rubiera e il Vigasio, entrambe le formazioni parteciperanno al campionato di serie A Silver. Come da pronostico due sconfitte per Parma Pallamano contro due squadre che cercheranno di salire in serie A Gold. Per i ragazzi parmigiani ancora tanto lavoro da fare prima dell’inizio del campionato che molto probabilmente sarà nel fine settimana del 4/5 Ottobre 2025.
Questi i risultati delle tre gare:
Rubiera – Cold Point Parma = 28 – 15
Vigasio – Rubiera = 20 – 21
Cold Point Parma – Vigasio = 19 – 32

(foto: Facebook Pallamano Rubiera)

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 25-26

La dirigenza di Parma Pallamano non va mai in ferie: il lavoro dietro le quinte

La passione e l’impegno dei dirigenti di Parma Pallamano sono senza sosta! Mentre molti si godono le ferie estive, il sodalizio gialloblù lavora incessantemente per preparare al meglio la prossima stagione, che si preannuncia molto intensa sia dal punto di vista sportivo che organizzativo.

La società, guidata dal presidente Fanti, si sta preparando a un’annata ricca di sfide e di opportunità, con l’obiettivo di consolidare e far crescere il movimento della pallamano a Parma e dintorni.

Le partecipazioni ai campionati

Per quanto riguarda le squadre senior, Parma Pallamano schiererà due formazioni di alto livello: la Cold Point Parma Pallamano parteciperà al campionato Nazionale di Serie B, mentre la GF Sicurezza Parma Pallamano affronterà il campionato di Serie A2 Nazionale, un passo importante che testimonia la crescita e la qualità del nostro movimento, soprattutto a livello femminile.

Ma non finisce qui! Il settore giovanile è al centro dei nostri sforzi: le squadre giovanili maschili parteciperanno all’under 18, under 16 e under 14, mentre nel femminile ci saranno le formazioni under 18 e under 14. Inoltre, nei campionati e tornei promozionali, i nostri giovani atleti, dai 10 ai 12 anni, parteciperanno a concentramenti e tornei misti, un modo per avvicinare i più piccoli alla pallamano in modo divertente e formativo. Non va dimenticato l’attività che il sodalizio parmigiano svolgerà nelle scuole elementari e medie di Parma. Inoltre, il primo appuntamento ufficiale a cui parteciperà la società parmigiana sarà l’evento “Alé Parma” che si svolgerà in Cittadella e organizzato dal Comune di Parma.

Organizzazione e numeri

Queste sono le novità principali: in totale, ben undici formazioni tra squadre senior, giovanili e promozionali, tutte da coordinare e supportare. La gestione di questa vasta organizzazione richiede un lavoro meticoloso, che va dalla fine di agosto fino a metà luglio 2026, coinvolgendo tecnici, dirigenti, volontari e collaboratori.

Le guide tecniche e i rinforzi

Dietro le quinte, il lavoro dei dirigenti è incessante. Sono stati confermati i tecnici delle squadre principali: Luigi Pieracci, che continuerà a guidare la Cold Point Parma Pallamano in Serie B, fresco del patentino di 2° livello, e Pietro Palazov, riconfermato alla guida della GF Sicurezza in Serie A2, oltre che delle squadre giovanili Under 16 e 18 maschili e delle femminili Under 14 e 18.

Per l’under 14 maschile, si è deciso di dare continuità, riconfermando Luciano Carini, giovane tecnico già alla guida della squadra lo scorso anno, che ha partecipato al campionato promozionale Under 13.

Per quanto riguarda i rinforzi delle squadre senior, nei prossimi giorni saranno presentati tutti i nuovi giocatori e le nuove giocatrici che si uniranno al roster parmigiano, pronti a portare nuova energia e competenza in campo.

Preparazione e attività estiva

Gli ultimi giorni di ferie sono ormai alle spalle per tecnici e atleti, che si preparano a partire con la preparazione atletica: il 25 agosto sarà il giorno di inizio per la serie B maschile, mentre il 1° settembre toccherà alla squadra di Serie A2 femminile.

Il Presidente Fanti

Stagione 24-25: il bilancio del Presidente

L’annata sportiva 24-25 è iniziata con una decisione importante: la rinuncia al campionato maschile di serie A Bronze. Dopo aver sistemato la rosa della serie B maschile, inserendo diversi giovani talenti, la società ha deciso di concentrarsi sulla costruzione delle basi per la stagione 25-26, che si prospetta molto interessante.

Per quanto riguarda il settore giovanile maschile, in particolare i campionati agonistici under 14, 16 e 18, fino a gennaio ci sono state alcune difficoltà legate all’amalgama tra ragazzi più esperti e quelli alle prime armi. Tuttavia, con impegno e determinazione, in tutti e tre i campionati sono arrivati anche buoni risultati sportivi, che ci fanno ben sperare per il futuro.

Nel settore femminile, Parma Pallamano si è iscritta all’under 16 con un gruppo di ragazze tra i 12 e i 15 anni. Molte di loro hanno iniziato a giocare a pallamano solo a ottobre 2024 e all’inizio hanno incontrato qualche difficoltà. Da febbraio in poi, però, si sono visti notevoli miglioramenti sia dal punto di vista fisico che tecnico, preparandosi al meglio per la prossima stagione.

L’attività nelle scuole non si è mai fermata e ha dato ottimi risultati, sia in termini di collaborazioni con gli istituti scolastici che di aumento dei tesserati. Nell’ultimo anno, infatti, i tesserati di Parma Pallamano hanno superato quota 200, un dato che testimonia la crescita costante del nostro movimento grazie anche al lavoro dei nostri tecnici nelle scuole.

Dal punto di vista sportivo, la stagione 24-25 nei campionati agonistici non ci ha regalato molte soddisfazioni, ma nei campionati promozionali e nei tornei estivi abbiamo ottenuto alcune gratificazioni importanti. In particolare, l’under 16 maschile ha vinto il Torneo Nazionale AICS a giugno, perdendo solo una gara su nove e risultando la migliore della manifestazione.
Le ragazze dell’under 18 femminile hanno conquistato il secondo posto alla Coppa Interamnia perdendo la finale per sole due lunghezze. Una cavalcata sportiva di cinque giorni in cui le ragazze parmigiane hanno affrontato squadre molto forti provenienti da tutto il mondo. Alla Coppa Interamnia Parma Pallamano si è presentata con ben quattro formazioni (due under 16 maschili, una under 16 femminile e  l’under 18 femminile), è stata la conclusione perfetta di una stagione lunga e intensa, iniziata a settembre 2024 e terminata in questi giorni. È stata un’esperienza che sicuramente ripeteremo, ma che richiederà una programmazione accurata durante i mesi estivi per affrontare al meglio le sfide future.

Coppa Interamnia: fasi finali

Iniziano oggi le gare di semifinale per tutte le categorie.
Le ragazze di Under 18 di Parma Pallamano sono arrivate prime nel loro girone.
Oggi alle 11,40 sfida con le svizzere del Ticino.

Coppa Interamnia, seconda giornata di gare

Qui sotto trovate i risultati delle nostre squadre nella seconda giornata del torneo di Teramo.

UNDER 16 F: JAROSLAW –  PARMA PALLAMANO: 15 – 16
UNDER 16 M: PARMA PALLAMANO 1 – PALLAMANO VASTO: 12 – 30
UNDER 18 F: ANNEMASSE – PARMA PALLAMANO: 11 – 24
UNDER 16 M: PARMA PALLAMANO 2 – CEMENT HRANICE: 19 – 21
UNDER 16 F: GARLAWA – PARMA PALLAMANO: 17 – 9
UNDER 18 F: JUNO H ADVENTURE – PARMA PALLAMANO: 20 – 18
UNDER 18 F: INDIA – PARMA PALLAMANO: 0 – 6
UNDER 16 M: TAIPEI – PARMA PALLAMANO  2: 26 – 19

 

Coppa Interamnia, la sfilata inaugurale

ieri sera si è svolta la sfilata inaugurale della Coppa Interamnia.
Folclore, vivacità e divertimento anche per le quattro squadre di Parma Pallamano.
La nostra atleta Ada Banchini è stata scelta per leggere alla piazza il messaggio di pace.

 

Interamnia prima giornata

Le nostre squadre hanno cominciato questa mattina le  gare a Teramo. Nella città abruzzese questa mattina è piovuto e molte partite sono state sospese a data da destinarsi.
Questi sono i risultati:

UNDER 16 maschile: ES BOUNANA – PARMA PALLAMANO 1:  0 – 5

UNDER 18 femminile: JUNO H. AVENTURE – PARMA PALLAMANO: sosp. per impraticabilità del campo

UNDER 16 femminile: JUNO H. AVENTURE – PARMA PALLAMANO: 19 – 14

UNDER 16 MASCHILE: PARMA PALLAMANO  2 – MULHOUSE A: 20 – 28

Interamnia – 1 …. siamo qui!!!!!

Il gruppo di dirigenti, tecnici e atleti di Parma Pallamano dopo un buon viaggio senza interruzioni, è arrivato a Teramo.
La sistemazione presso l’Istituto alberghiero è consona con le aspettative. Dirigenti e accompagnatori hanno subito sistemato la parte di logistica. Tutti i ragazzi e le ragazze sono carichi per le partite che li vedranno impegnati da domani mattina.

LAUREATO

Il nostro tecnico Salvatore Sperlinga ha conseguito oggi la Laurea Magistrale in Scienze Motorie e nell’elaborato di tesi dal titolo
“PRESTAZIONI E L’INCLUSIONE SOCIALE: L’IMPATTO DELLA PALLAMANO NEGLI STUDENTI DI SCUOLA PRIMARIA”,
ha inserito una dedica a Parma Pallamano, al nostro Professore Carlo Bertolucci e al Presidente Francesco Fanti.

Complimenti Salvatore!!!!!