“La giornata della Terra”

Oggi per la il terzo anno consecutivo a Parma, si è svolta a “Giornata della Terra”. le scuole di viale Maria Luigia, tra cui il Romagnosi, l’Ulivi, il Rondani e il Melloni, hanno organizzato un’assemblea di istituto ricca di attività sportive.
Gli studenti hanno partecipato ad incontri, laboratori e momenti sportivi, il tutto in collaborazione con associazioni, enti locali e l’Università di Parma. È bello vedere che c’è un’attenzione particolare all’ambiente, con gli spazi scolastici e le aree circostanti chiusi al traffico per permettere a tutti i ragazzi di godere della giornata in totale sicurezza.
Purtroppo la pioggia ha costretto gli organizzatori a spostare la pallamano nella palestra, nonostante questo piccolo inghippo, ci siano state tante squadre partecipanti, comprese due squadre formate completamente di ragazze! Alla fine grande divertimento e una giornata sportiva per tutti!

 

Dalla nostra pagina Facebook: l’U16/M della Parma Pallamano – Carpine 40-27

Grande prestazione della squadra Under 16 Maschile della Parma Pallamano, che ha ottenuto una netta vittoria contro i pari età del Carpine. Il risultato non è mai stato in discussione: Banchini e compagni hanno imposto da subito il proprio ritmo, chiudendo il primo tempo con un ampio vantaggio sul 23-14.
Nella ripresa, mister Palazov ha potuto effettuare numerose rotazioni, permettendo a tutti i giocatori della panchina di entrare in campo e dare il proprio contributo. La squadra ha risposto con compattezza e determinazione, mantenendo alta l’intensità per tutta la durata dell’incontro.
Ottima la prova corale del gruppo, con una menzione speciale per Zilioli (nella foto), miglior marcatore dell’incontro con 13 reti e autentico trascinatore in fase offensiva.
Una vittoria che conferma la crescita del gruppo e lascia ben sperare per i prossimi impegni stagionali.
Parma Pallamano: Banchini 7, Comelli, Gallicani, Ganev B. 12, Gennari, Gherardi, Ngamondi 3, Paini, Pionetti, Prencipe, Rifino, Santonicola 5, Ticchiati, Zilioli 13. All. Palazov.

Link Pagina Facebook: https://www.facebook.com/share/12GReS6wGSz/

Under 16 Maschile: Rubiera – Parma Pallamano 37-40

Grande vittoria per la squadra Under 16 maschile della Parma Pallamano, che si impone sul difficile campo di Rubiera con il punteggio di 40-37.
Il primo tempo è stato molto equilibrato, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto, ma i parmigiani sono riusciti a chiudere la prima frazione in vantaggio. Nella ripresa, i ragazzi allenati da Palazov hanno preso un piccolo margine, riuscendo poi a gestire il vantaggio fino alla sirena finale.
Un’ottima prestazione corale della squadra, con grande intensità e determinazione, che ha permesso di conquistare due punti preziosi. Complimenti ai ragazzi di Palazov per l’energia e la qualità messe in campo!
Parma Pallamano: Banchini 10, Bassi 1. Comelli 1, Ganev 11, Ngamondi 2, Pineda, Principe 2, Rifino, Dantonicola 1, Ticchiati, Todaro, Zilioli 12, Gherardi, All. Palazov Pietro

Progetto “Allenati per vincere” con la Fondazione Anna Mattioli

Qui sotto potete vedere l’intervista al nostro tecnico Petito Stanislav inerente al progetto “Allenati per Vincere”, che ha svolto in collaborazione con la Fondazione Anna Mattioli.
Il Progetto ha permesso e continua a permette a Lorenzo di integrarsi con gli altri ragazzi.

 

il link: https://youtu.be/_2nfq-Wz1tY

Concentramento U13 A Parma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I RISULTATI DELLE NOSTRE SQUADRE

Safeguarding Policy

“Il Consiglio Direttivo della Parma Pallamano ASD comunica che sono stati approvati il Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva e il Codice di Condotta per la prevenzione e il contrasto di abusi, violenze e discriminazioni, nonché per la tutela dei minori (c.d. “Safeguarding Policy”), al fine di adeguarsi alla normativa di cui all’art. 16 del D.Lgs. 39/2021, ai Principi CONI in materia e alle successive Linee Guida della FIGH.

Tali documenti hanno lo scopo di prevenire e contrastare episodi di abuso, violenza e discriminazione all’interno della nostra realtà sportiva e della nostra struttura, in particolare fenomeni come l’abuso psicologico, l’abuso fisico, la molestia sessuale, l’abuso sessuale, la negligenza, l’incuria, l’abuso di matrice religiosa, il bullismo, il cyberbullismo e i comportamenti discriminatori.

In tale contesto riveste un ruolo fondamentale il Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni e per la tutela dei minori (c.d. “Responsabile Safeguarding”), al quale devono essere segnalate presunte violazioni delle Safeguarding Policy. Il Responsabile della nostra Società è il Dott. Roberto Mirabile

Tutti i soci, tesserati e collaboratori riceveranno prossimamente una copia del Modello e del Codice, dei contatti dei Responsabili e del modulo di segnalazione e dovranno sottoscrivere una dichiarazione di presa visione e di impegno al rispetto delle Safeguarding Policy. A breve verranno fornite indicazioni in merito. Tutta la documentazione verrà esposta presso i locali del Pala Del Bono e in un’apposita sezione del nostro sito web.

Si evidenzia che Modello e Codice contengono norme vincolanti, il cui mancato rispetto comporta l’applicazione delle sanzioni ivi previste.

Il Consiglio Direttivo”