Corso alla Scuola primaria Bottego
Da Martedì 7 Ottobre 2025 inizieremo il corso di pallamano presso la scuola primaria Bottego in via S. Bruno nel quartiere S. Lazzaro.
Le lezioni si terranno il Martedì e il Venerdì fino al 29 Maggio 2026.
Un tecnico di Parma Pallamano con laurea in Scienze Motorie o Isef farà conoscere la pallamano a ragazze e ragazzi.
Per maggiori informazioni contattare il prof Carlo Bertolucci: carlobertolucci@gmail.com cell. 3383433709
Terza giornata di gare
E’ terminata la terza giornata di gare alla Coppa Interamnia.
La nostra Under 18 femminile ha riposato, qui sotto i risultati delle altre squadre.
UNDER 16 F: JAROSLAW – PARMAPALLAMANO: 13 – 14
UNDER 16 M: REP. CEKA – PARMAPALLAMANO 1: 18 – 17
UNDER 16 M: CARN – PARMA PALLAMANO 2: 18 – 15
UNDER 16 F: WROCLAL – PARMA PALLAMANO: 15 – 7
UNDER 16 M: PARMA PALLAMANO – VALGAI: 18 – 17
Ultimi preparativi per la 52° Coppa Interamnia
La 52ª Coppa Interamnia sta per iniziare e Parma Pallamano si sta preparando con grande entusiasmo. Partiranno domenica 7 luglio in pullman, portando con sé ben 40 giocatori e giocatrici, due allenatori e cinque dirigenti accompagnatori. Davvero un bel gruppo!
Parma Pallamano presenterà a Teramo ben quattro squadre: due under 16 maschili, una under 16 femminile e una under 18 femminile. Sarà un’occasione fantastica per vedere tanta pallamano di alto livello e, ovviamente, divertirsi un sacco! Il ritorno è previsto per lunedì 14 luglio, quindi ci aspettano una settimana ricca di partite, emozioni e momenti indimenticabili.
PARMA PALLAMANO ALLA COPPA INTERAMNIA 2025
Link al post di Facebook della Coppa Interamnia:
I giovani di Parma Pallamano al 4° Torneo Handball To Misano Memorial Serafino D’Onofrio
Il 4° Torneo AICS “Handball To Misano” memorial Serafino d’Onofrio si è appena concluso, regalando due giorni di grande entusiasmo e sportività! Le nostre squadre under 11 e under 13, entrambe miste con ragazzi e ragazze, hanno partecipato con grande impegno e spirito di squadra.
Le nostre giovani promesse di Parma Pallamano si sono confrontate con pari età provenienti da diverse realtà: S. Martino (Pv), Camerano (An), Nonantola (Mo), 2 Agosto (Bo), Belluno, La Torre Pontassieve (Fi), Musile (Ve) e Vicenza. Un vero e proprio scambio culturale e sportivo, che ha arricchito l’esperienza di tutti i partecipanti.
Gli under 11, guidati in panchina da Carlo Bertolucci, hanno disputato otto gare intense e divertenti, dimostrando grande determinazione e voglia di migliorarsi. Gli under 13, con Luciano Carini in panchina, hanno affrontato nove partite, inclusa la finale per il 3° e 4° posto, che purtroppo hanno perso, ma con grande onore e combattività.
Oltre alle partite, c’è stato anche il tempo di godersi qualche momento di relax in spiaggia, un modo per rafforzare lo spirito di squadra e vivere appieno questa esperienza. È stato davvero un evento ricco di emozioni, incontri e divertimento, che ha permesso ai nostri giovani atleti di confrontarsi con realtà diverse e di vivere il vero spirito sportivo..